Granito della Colonna (della Flagellazione)
Presenta grandi cristalli neri allungati, prevalenti sul fondo bianco, a volte con sfumature rosate. Si tratta di una gabbro-diorite di origine magmatica, le cui sporadiche cave, di piccole dimensioni, si trovano presso il Uadi Umm Shegilat, nel deserto orientale egiziano, nei pressi di quelle del Porfido Rosso. Prende il nome da un trapezoforo, conservato nella cappella di San Zenone della chiesa di Santa Prassede a Roma, che per tradizione era ritenuto essere la colonna alla quale era stato legato Gesù Cristo durante la Flagellazione.
Request availability information
Il marchio Valadier nasce dallo studio e dalla conoscenza di ambiti disciplinari eterogenei quali l’architettura e il design, la pittura
e la scultura, l’artigianato e le arti decorative, dai quali seleziona e realizza progetti volti al mondo della gioielleria.